Se non volete o non potete usare la panna, provate a sostituirla con della Philadelphia “allungata” con acqua di cottura della pasta.
A seconda delle vostre esigenze, trovate la Philadelphia senza lattosio, o anche quella con pochi grassi.
Io ho fatto spesso così per l’intolleranza al lattosio, e mi sono trovata benissimo.
Per un risultato ottimale, frullo la philadelphia con acqua di cottura e una parte del condimento di salmone, così ottengo una cremina rosa buonissima da unire al resto del condimento, e sarà perfetto per mantecare la pasta.
Ingredienti per 2 persone:
- Farfallette (o la pasta che più vi piace)
- 150 gr circa di Salmone affumicato
- 300 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di pelati
- Brandy q.b.
- cipolla
- olio, sale, pepe q.b.
Cosa vi serve:
- 1 pentola
- 1 padella
Procedimento:
- Soffriggete dolcemente la cipolla tritata. Aggiungete il salmone a pezzettini e lasciate colorire 1 minuto.
- Unite 2 cucchiai di pelati (per colorare ed insaporire) e lasciate addensare 2 minuti.
- Sfumate con una spruzzata di Brandy.
4. Mettete la panna, fate scaldare un attimo e arricchite con pepe e prezzemolo. Non è necessario aggiungere sale, ma fate voi.
5. Versate la pasta sul condimento, spadellate un minuto e aggiungete un pochino di acqua di cottura se è necessario. Servite, se vi piace, con un’altra spolverata di pepe e prezzemolo.
Risparmia e gusta!